





Il giorno dell’Epifania è iniziato bene. Buongiorno Bersani.
Sono molto dispiaciuta per Bersani, spero che vada tutto bene.
Non dimenticherò mai quel tragico 13 dicembre 2011. E’ una ferita profonda. Oggi dedichiamo questa giornata a Samb Modou, a Diop Mor uccisi dalla mano omicida di un delinquente razzista e fascista. La dedichiamo ai feriti Moustapha Dieng, e poi Cheik e Mor. Tante sono le iniziative. Alle 11 in piazza Dalmazia un presidio contro i razzismi per il rispetto e la dignità. Chi può non manchi.
Addio a Mila Pieralli, una donna che ha fatto la storia della sinistra fiorentina.
Matteo Renzi è dunque il nuovo segretario del Partito Democratico. La sua è una vittoria strepitosa, raggiunta rispettando le regole attuali del PD, volute da Veltroni e confermate da Bersani. Si conclude così, a furor di popolo, la crisi apertasi nel PD dopo le elezioni del 24 febbraio. La svolta è arrivata in questo modo, e il PD da oggi è una cosa diversa, credo sarà meno di sinistra e più di centro, più presidenzialista, più populista. Due milioni di italiane e di italiani affidano a Renzi il compito grandissimo di rappresentare il cambiamento e di battere Grillo e Berlusconi. Auguri perciò a Renzi, che comincia un’altra avventura, molto impegnativa e difficile. Auguri a Cuperlo e a Civati, che dovranno rappresentare nel PD progetti oggi sconfitti. E infine auguri a tutti noi, sostenitori dell’uno e degli altri, che continueremo a batterci per i valori in cui crediamo.
Sono nella sala Rossa del palacongressi. Piena…tante..tantissime persone per ascoltare Gianni Cuperlo. Sinistra è dignità.
Ieri è stato l’anniversario della scomparsa di Manuele Auzzi. Lo ricordo anch’io con affetto, uno che sapeva farsi carico dei problemi degli altri, e pensare dopo, molto dopo, a sé stesso.