





Ma com’è questo sindaco liberal di New York? Uno che vuole aumentare le tasse ai ricchi per fare asili nido gratuiti, o è matto o è uno dei nostri … o forse è tutt’e due le cose.
Femminicidio, l’antico volto del dominio maschile. E’ un bel libro a cura di Giuliana Lusuardi, che presentiamo venerdì 8 novembre, alle 17, a Palazzo Bastogi, via Cavour 18 Firenze. Il programma lo trovate sul sito del Consiglio regionale, e questo è un invito a esserci. Ci vediamo lì.
La Cancellieri, che delusione … Doveva dimettersi da sé. Anche se non ha fatto reati, anche se la pubblicazione di quelle intercettazioni non è stata una bella cosa, un’amica stretta dei Ligresti dovrebbe tenersi lontana dalla politica; se poi le tocca fare la ministra, dovrebbe tenersi lontana dai Ligresti.
Non mi piace questa discussione su chi avrebbe vinto, tra i candidati nazionali, alle elezioni dei segretari locali del PD. Se si continua su questo piano, si eccitano gli animi, e a discutere nei congressi non ci resta più nessuno, tutti in giro a tesserare altra gente. Di male in peggio.
Congresso PD. Il più è (quasi) fatto, siamo entrati in congresso con tante speranze, e ce lo stiamo vedendo azzerare davanti agli occhi, sfigurato dal gioco delle tessere – si può dire? – farlocche. E ora? Ora chi ha a cuore la partecipazione, quella che si fa direttamente e non per interposta persona, deve farsi avanti, e dimostrare ai padroncini delle tessere che c’è chi vuole battersi per le proprie idee, onestamente e a testa alta. Andare a votare un segretario non basta (a me non è mai bastato), c’è da votare altro, tutto quello che vorremmo cambiare in questo PD, lo statuto, il codice etico, le primarie, la dimensione europea, la politica “costituzionale”. Se non ora quando, se non qui dove?
Sono d’accordo con la lettera di Gianni Cuperlo. Il richiamo a compotamenti rigorosi e morali è indispensabile per combattere le degenerazioni ed evitare il declino.
Sono stata alla Leopolda, ad ascoltare l’intervento conclusivo del probabile prossimo segretario del PD. A un certo punto, astanti plaudenti, è partita una filippica su cosa è sinistra e cosa è destra, compresa la velata minaccia di considerare di destra tutti quelli che non la pensano a un certo modo. Nessun segretario del PD può edittare sulla sinistra italiana, e dal 9 dicembre, chiunque sia eletto, cerchi di guidare il PD con serietà e onestà, e si faccia voler bene da tutto il suo partito. E lasci con modestia al popolo di sinistra, a chi c’è nato ci vive e ci morrà, il diritto di dire chi è.
23 ottobre 2013 |
Biblioteca delle Oblate – via dell’Oriuolo, 26 – Firenze
L’UOMO, I LIBRI E ALTRI ANIMALI – Dialogo tra un etologo e un letterato (Il Mulino, 2013)
REMO CESERANI – DANILO MAINARDI
Introduce: Laura BEANI
26 ottobre 2013 |
Sala delle Feste – Palazzo Bastogi. via Cavour 18 – Firenze
La salute delle donne: un valore e un diritto da difendere. Incontro-dialogo sull’accesso alle cure in Toscana per le donne migranti
Daniela Lastri, Luisa Marconi, Laureta Çuku Hodaj, Donatella Romagna, Daria Furia
Menomale c’è la Fiorentina…grandissima!