





Qui di seguito c’è l’elenco delle interrogazioni che ho presentato. Tutte le mie iniziative (interrogazioni, mozioni, ordini del giorno, proposte di legge, proposte di deliberazione, proposte di risoluzioni, ecc.) si trovano nel sito del Consiglio regionale (clicca qui)
_____________________________________________________________________
Interrogazione a risposta orale n. 1159 dell’ 1 luglio 2014 – In merito ad un’informazione corretta e puntuale nei Consultori riguardo alla contraccezione e l’interruzione di gravidanza.
_____________________________________________________________________
Interrogazione a risposta scritta n. 500 del 13.1.2012 – In merito alle prospettive degli interventi educativi per la prima infanzia alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 92/2011.
______________________________________________________________________________________________
Interrogazione a risposta orale n. 455 del 16.9.2011 – Sulla realizzazione di un nuovo asilo nido aziendale a servizio del centro direzionale della Regione Toscana a Novoli.
______________________________________________________________________________________________
Interrogazione a risposta Orale n. 92 del 10.08.2010 – In merito alle condizioni in cui versa l’ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo.
______________________________________________________________________________________________
Interrogazione a risposta scritta n. 342 del 30.05.2011 – In merito alla redazione del bilancio di genere.
______________________________________________________________________________________________
Risposta a interrogazione n. 342 del 30.5.2011 – In merito alla redazione del bilancio di genere.
Qui di seguito c’è l’elenco delle proposte di legge che ho presentato. Tutte le mie iniziative (interrogazioni, mozioni, ordini del giorno, proposte di legge, proposte di deliberazione, proposte di risoluzioni, ecc.) si trovano nel sito del Consiglio regionale (clicca qui)
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
Proposta di legge n. 424 del 19 marzo 2015 – Integrazione delle disposizioni procedurali sulla rendicontazione dei gruppi consiliari. Modifiche alla l.r. 83/2012. 24/03/2015 testo sostitutivo
_____________________________________________________________________
Proposta di legge n. 420 del 17 marzo 2015 – Modifiche alla legge regionale n. 46 del 2 agosto 2013 “Dibattito pubblico regionale e promozione della partecipazione alla elaborazione delle politiche regionali e locali”.
_____________________________________________________________________
Proposta di legge n. 415 del 11 marzo 2015 – Disposizioni in materia di valorizzazione e sostegno della cultura musicale di tipo bandistico amatoriale.
_____________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 554 del 6 marzo 2015 – Dotazione organica di primo avvio delle strutture di supporto agli organismi politici del Consiglio regionale della decima legislatura, in attuazione dell’articolo 49, comma 4 ter, della legge regionale 8 gennaio 2009, n. 1 (Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale).
_____________________________________________________________________
Proposta di legge n. 361 del 7 ottobre 2014 – Modifica alla legge regionale 2 agosto 2013, n. 45 (Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale) in materia di misure di sostegno alle famiglie.
__________________________________________________________________________________________
Proposta di regolamento interno n. 18 del 30 settembre 2014 – Regolamento interno sul funzionamento della Biblioteca del Consiglio regionale della Toscana.
__________________________________________________________________________________________
Proposta di regolamento interno n. 17 del 30 settembre 2014 – Modifica dell’articolo 18 e inserimento articolo 18 bis del Regolamento interno di organizzazione del Consiglio regionale n. 16/2011.
__________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 353 dell’ 8 agosto 2014 - Promozione della cultura e della pratica delle attività sportive e ludicomotorio-ricreative.
__________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 347 del 23 luglio 2014 – Modifica legge regionale 23 luglio 2012, n. 40 (Disciplina del collegio dei revisori dei conti della Regione Toscana).
__________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 317 del 28 marzo 2014 – Disciplina dei cimiteri per animali d’affezione.
__________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 318 del 28 marzo 2014 – Disciplina della Conferenza permanente delle autonomie locali. Abrogazione della l.r. 20/2007.
__________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 313 del 4 marzo 2014 – Modifiche alla legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 (Disciplina del servizio sanitario regionale).
___________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 312 del 4 marzo 2014 – Modifiche alla legge regionale 24 febbraio 2005, n.41 (Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale).
______________________________________________________________________________________________
Proposta di regolamento interno n. 15 del 11 febbraio 2014 – Modifiche agli articoli 14 e 16 del regolamento interno 27 gennaio 2010, n. 12 (Regolamento interno dell’Assemblea legislativa regionale).
______________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 306 del 6 febbraio 2014, 24 febbraio 2005, n. 41 (Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale).
______________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 304 del 30 gennaio 2014 – Riconoscimento del ruolo sociale e culturale delle Società di Mutuo Soccorso ed interventi a tutela del loro patrimonio.
______________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 295 del 28 novembre 2013 – Modifiche alla legge regionale 21 ottobre 1997, n. 76 (Riconoscimento e misure a sostegno dell’attività dell’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa “AICCRE” – Federazione regionale della Toscana).
______________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 281 del 1 ottobre 2013 – Disposizioni per la celebrazione del 70° anniversario della Liberazione della Toscana
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Legge regionale 28 luglio 2011, n. 34 – Parlamento regionale degli studenti della Toscana.
______________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 118 del 3.11.2011 – Soppressione dell’istituto del vitalizio per i consiglieri e gli assessori regionali. Passaggio al sistema previdenzialecontributivo.
______________________________________________________________________________________________
Proposta di legge statutaria n. 2 del 3.11.2011 – Modifica degli articoli 6, 9, 31, 35 dello Statuto in materia di numero dei Consiglieri regionali e dei componenti della Giunta regionale e abolizione del vitalizio.
______________________________________________________________________________________________
Proposta di legge al Parlamento n. 1 del 3.11.2011 – Ulteriore revisione delle indennità dei consiglieri regionali e degli assessori regionali quale misura premiale per la collocazione delle Regioni nella classe di enti territoriali più virtuosi di cui all’articolo 20, comma 3, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111.
______________________________________________________________________________________________
Proposta di legge n. 109 del 12.10.2011 – Disposizioni in materia di attribuzioni toponomastiche di beni del patrimonio regionale.
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Non so che cosa succederà al Senato con le comunicazioni di Enrico Letta, penso che bisognerebbe valutare l’esito sulla base di poche cose: 1) se ci saranno impegni immediati e concreti sulla legge elettorale; 2) se ci saranno idee convincenti sulla legge di stabilità; 3) se sarà confermata la linea della fermezza sulla legalità. Capisco l’importanza epocale della dissoluzione del Pdl, ma proprio non mi basta.
Peccato, ci avevo creduto che Vincenzo Nibali ce l’avrebbe fatta. Ha lottato come un leone dopo una brutta caduta. Bravi tutti gli italiani. Mi consola che ha vinto un portoghese dal nome Rui Costa.
Un governo senza Berlusconi e senza il Pdl/Forza Italia, ecco quello che si aspetta l’Italia migliore, quella che ha vissuto con infinita pazienza le larghe intese, ma non ne può più di ricatti e giochi allo sfascio. Un nuovo governo che nasca approvando la proposta di nuova legge elettorale, e una legge di stabilità importante, a vantaggio del lavoro, delle imprese, della scuola, delle famiglie. Non è esagerato dire che ne va della vita delle persone, e della dignità e dell’autonomia dell’Italia. Facciamolo, prima che tornino ad angosciarci i fantasmi della crisi del 2011. Quanto durerà questo nuovo governo non lo so, so che non possiamo tornare indietro, so che dobbiamo dare battaglia. Non tutti i mali vengono per nuocere.
Oggi è iniziato il primo corso di formazione per la prevenzione del femminicidio rivolto ai lavoratori e alle lavoratrici del Consiglio Regionale. Siamo la prima istituzione pubblica in Italia a promuovere una iniziativa di sensibilizzazione e formazione su questo tema in un luogo di lavoro. Un impegno per contrastare la cultura della prevaricazione, delle discriminazioni e della violenza. Anche da queste azioni passa il cambiamento.
Non ho letto l’emendamento Gitti alla legge contro l’omofobia, dunque potrei sbagliarmi. Ma non mi torna per niente che norme anti discriminazione funzionino solo in parte. Uno Stato laico protegge dalle discriminazioni sessuali tuti allo stesso modo, chi è di sinistra come chi è di destra, chi è ateo come chi è religioso, chi va alla Casa del Popolo come chi va in Parrocchia o alla Moschea. Se non si è fatto questo, è stato un errore. Anche politico, perché grazie all’emendamento Gitti non ci sarà in Senato né una maggioranza “governativa” né una maggioranza diversa. E si tornerà punto e daccapo. Francamente, non capisco le cose che dice Scalfarotto; non discuto sulla buona fede, discuto sul risultato.
Domenica 15 settembre alle ore 18 alla festa del PD all’Obihall, si tiene un incontro sulla scuola. Questo è il titolo: “Investire in istruzione.Superare la crisi e promuovere la crescita sociale ed economica del Paese”. Ne parliamo con Franca Alacevich, Giancarlo Cerini, Giovanni Di Fede e Daniela Lastri. Vi aspetto.