





Allora: martedì 18 marzo Alessandro Lo Presti, candidato sindaco alle primarie, presenta le sue idee al Teatro Puccini. Appuntamento alle 20,30. Chi può non manchi.
PS: a proposito, lo sapete che il 20 marzo di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della Felicità, istituita dall’ONU con la risoluzione del 28 giugno 2012?
Addio a Ivano Tognarini, maestro di vita e di politica.
Qui di seguito c’è l’elenco delle mozioni, degli ordini del giorno e delle risoluzioni che ho presentato. Tutte le mie iniziative (interrogazioni, mozioni, ordini del giorno, proposte di legge, proposte di deliberazione, proposte di risoluzioni, ecc.) si trovano nel sito del Consiglio regionale (clicca qui)
Mozione n. 959 del 11 dicembre 2014 – In merito alle vicende relative alla Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno.
________________________________________________________________________________________
Mozione n. 957 del 9 dicembre 2014 – In merito alle prescrizioni previste dalla normativa regionale in merito alla detenzione di animali d’affezione.
Ordine del giorno n. 255 dell’ 8 ottobre 2014 – Collegato alla proposta di legge 340 “Modifiche alla legge regionale 26 luglio 2002, n. 32″ (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro), coll. Pdl 340.
________________________________________________________________________________________
Mozione n. 906 del 4 settembre 2014 – Per il raddoppio e potenziamento della ferrovia Pistoia-Lucca.
________________________________________________________________________________________
Proposta di risoluzione n. 267 del 30 luglio 2014 - Collegata alla deliberazione 29 luglio 2014, n. 40 (Ratifica ai sensi dell’articolo 22, comma 2, della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 “Norme per il governo del territorio” dell’intesa preliminare preordinata all’accordo di pianificazione relativa all’approvazione della variante al piano regolatore generale del Comune di Firenze inerente alla rigenerazione urbana delle ex Officine grandi riparazioni di Porta al Prato).
_________________________________________________________________________________________
Mozione n. 894 del 30 luglio 2014 - Per incrementare le risorse ai progetti educativi di zona.
_________________________________________________________________________________________
Mozione n. 848 del 15 luglio 2014 - In merito ai tempi dei realizzazione dell’Istituto di Custodia attenuata per le madri detenute (OCAM) previsto presso gli spazi concessi dall’Opera della Madonnina del Grappa di Firenze.
________________________________________________________________________________________
Mozione n. 846 del 15 luglio 2014 - Per una più efficace applicazione delle “Linee guida per la diagnosi e la gestione dei disturbi specifici di apprendimento” di cui alla DGR n. 1159/2012.
________________________________________________________________________________________
Mozione n. 833 del 26 giugno 2014 - In merito all’utilizzo del poliambulatorio attivo presso la caserma Francesco Redi, sede dell’ex Scuola di Sanità militare di Firenze.
________________________________________________________________________________________
Mozione n. 827 del 18 giugno 2014 - In merito alle prospettive del Gruppo Esaote in Toscana.
_______________________________________________________________________________________
Mozione n. 798 del 15 aprile 2014 – Per la salvezza dei 529 condannati a morte egiziani.
_________________________________________________________________________________________
Mozione n. 795 del 8 aprile 2014 – In merito alle opere in corso di realizzazione sull’asse viario Mezzana-Perfetti Ricasoli, lotti 4, 5a, 5b, e 6 e sulle opere di adeguamento della strada provinciale (SP) 8 Barberinese e strada provinciale (SP)107 Legri-Carlone.
_________________________________________________________________________________________
Mozione n. 789 del 26 marzo 2014 - In merito al riconoscimento alla dottoressa Lara Vinca Masini di quanto previsto dalla legge Bacchelli.
__________________________________________________________________________________________
Mozione n. 787 del 25 marzo 2014 - Mozione di adesione all’appello per la liberazione di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri palestinesi e per una svolta nei negoziati in corso che conduca alla fine dell’occupazione militare israeliana, alla costituzione di uno stato Palestinese indipendente e a una pace che dia giustizia e sicurezza a tutti.
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
Proposta di regolamento interno n. 16 del 11 febbraio 2014 – Regolamento per il trattamento dei dati personali sensibili e giudiziari del consiglio regionale della Toscana.
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 349 del 29 marzo 2013 – Rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2012.
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 343 del 20 marzo 2013 – Convalida della elezione del consigliere regionale Gabriele Chiurli
______________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 342 del 18 marzo 2013 – Costituzione e disciplina del Comitato per la qualità del servizio idrico integrato e di gestione integrata dei rifiuti urbani ai sensi dell’articolo 47 della legge regionale 28 dicembre 2011, n. 69 (Istituzione dell’autorità idrica toscana e delle autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Modifiche alle leggi regionali 25/1998, 61/2007, 20/2006, 30/2005, 91/1998, 35/2011 e 14/2007).
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 307 del 14 dicembre 2012 – Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l’esercizio 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013 – 2015
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Mozione n. 453 del 15 maggio 2012 – Sulle procedure di mobilità intercompartimentale per la riduzione del personale scolastico in esubero.
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Mozione n. 445 del 4 maggio 2012 – Per garantire il futuro dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze.
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Mozione n. 433 del 5 aprile 2012 – Per l’introduzione di agevolazioni in favore delle famiglie numerose nell’ambito della tariffazione del servizio idrico integrato
______________________________________________________________________________________________
Mozione n. 404 del 15 marzo 2012 – Per la riforma delle norme sulla cittadinanza introducendo anche nel nostro Paese il principio dello ius soli
______________________________________________________________________________________________
Risoluzione 8 marzo 2012 – Per una democrazia paritaria
______________________________________________________________________________________________
Mozione n. 371 del 21 febbraio 2012 – Per l’abbandono del programma di acquisto dei 131 cacciabombardieri F35 e per la destinazione a fini sociali dei fondi risparmiati
_________________________________________________________________________________________
Mozione 9 febbraio 2012 – Per un intervento legislativo nazionale per il contrasto al fenomeno delle dimissioni in bianco
___________________________________________________________________________________________
Ordine del giorno n. 131 del 20.12.2011, collegato alla legge finanziaria – In merito al trasporto pubblico degli alunni disabili.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 187 del 15 dicembre 2011 – Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l’esercizio 2012 e bilancio pluriennale per il triennio 2012 – 2013 –2014.
_________________________________________________________________________________________
Mozione n. 306 del 9.11.2011 – Per una cultura del gioco responsabile e per un’azione di contrasto alla dipendenza da gioco e alle infiltrazioni mafiose nel mondo del gioco d’azzardo.
___________________________________________________________________________________________
Ordine del giorno n. 123 del 9.11.2011 – Collegato all’informativa preliminare del Piano della cultura 2012/2015.
___________________________________________________________________________________________
Risoluzione n. 91 del 9.11.2011 – Collegata all’informativa ex art. 48 dello Statuto relativa al “Piano Regionale per la cittadinanza di genere 2012-2015″
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 284 del 13.09.2011 – Rifinanziamento della legge 23/1996 sull’edilizia scolastica.
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 283 del 29.08.2011 – In merito alle problematiche connesse all’eccessivo numero degli studenti per ciascuna classe, ossia in merito alle cosiddette “classi pollaio”.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 144 del 5 luglio 2011 – Nomina del Difensore civico regionale.
_________________________________________________________________________________________
Mozione n. 265 del 4.7.2011 – In merito alla celebrazione in Regione Toscana ogni anno della giornata mondiale per il disarmo nucleare e per un impegno delle istituzioni per un mondo di pace senza la minaccia del nucleare.
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 259 del 28.06.2011 – A sostegno della liberazione di Nasrin Sotoudeh.
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 246 del 01.06.2011 – Mozione in merito alle azioni da mettere in atto al fine di giungere al rinnovo della sperimentazione per la Scuola Città Pestalozzi di Firenze da parte del Ministero dell’Istruzione.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 135 del 3 maggio 2011 – Rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2010
___________________________________________________________________________________________
Proposta di Risoluzione n. 51 del 27.4.2011 – Impegno a garantire la corretta e immediata applicazione dell’ordinanza del TAR Lazio n. 3270 del 14.4.2011 per chiedere il ripristino dei posti soppressi nelle scuole e bloccare le disposizioni ministeriali che prevedono ulteriori tagli.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 237 del 20 aprile 2012 – Rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2011
______________________________________________________________________________________________
Mozione n. 201 del 24.03.2011 – No al nucleare in Toscana.
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 198 del 23.03.2011 – Sui tagli al Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 147 del 18.01.2011 – In merito al calendario promosso dal Consorzio Vera Pelle Italiana al Vegetale di Ponte a Egola realizzato da Oliviero Toscani.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 119 del 15 marzo 2011 – Istituzione della Commissione istituzionale per l’emergenza occupazionale.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 87 del 16 dicembre 2010 - Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l’esercizio 2011 e bilancio pluriennale per il triennio 2011 – 2012 –2013.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 86 del 16 dicembre 2010 – Statuto della Fondazione del Consiglio regionale della Toscana – Modifiche. Delibera pubblicata con errato n.92
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 130 del 6.12.2010 – Sostegno alle mobilitazioni universitarie contro le politiche del Governo.
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 125 del 02.12.2010 – Per un pieno sostegno alla legittima richiesta avanzata al Governo da parte del Volontariato e del Terzo Settore e tesa a salvaguardare le erogazioni del cinque per mille dell’Irpef che i cittadini intendono destinare a finalità di interesse sociale.
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 117 del 24.11.2010 – Tutela lavoratori Opera.
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 64 del 15.07.2010 – Per la prevenzione e la lotta all’omofobia.
___________________________________________________________________________________________
Mozione n. 61 del 14.07.2010 – Collegata alla comunicazione del Vicepresidente Targetti “La scuola dell’infanzia: un diritto che in Toscana sarà garantito a tutti i bambini”.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 32 del 10 giugno 2010 – Istituzione Commissione istituzionale per le politiche comunitarie e gli affari internazionali.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 21 del 21 maggio 2010 – Istituzione Commissione speciale sull’emergenza occupazionale.
___________________________________________________________________________________________
Proposta di deliberazione n. 13 del 7 maggio 2010 – Dotazione organica per le strutture di supporto al Presidente del Consiglio regionale, all’Ufficio di presidenza e al Portavoce dell’opposizione e per le strutture di segreteria dei gruppi consiliari.
___________________________________________________________________________________________
10 marzo 2014 | ||
09:30 | a | 13:30 |
Il testo “Il sessismo nella lingua italiana” – uscito nel 1987 a cura della Commissione per la Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri – ha rappresentato il punto di partenza di un grande dibattito sul legame tra le discriminazioni culturali e le discriminazioni semantiche.
Quella fu l’idea iniziale da cui partì la ricerca per modificare la lingua italiana in una lingua “ non sessista”.
A distanza di circa trent’anni la discussione è ancora estremamente attuale perché, oggi più di ieri, le forme dei linguaggi sono cambiate. Questo rende assolutamente necessario creare sensibilizzazione, conoscenza e, ove necessario, contrasto affinché tutte le forme di comunicazione e i comportamenti siano rispettosi delle differenze di genere.
Quest’iniziativa è un momento di riflessione per mettere in luce quanto ancora non risolto, per rendere evidenti le profonde contraddizioni che segnano la nostra società su questo fenomeno e, soprattutto, offrire strumenti per contrastarlo.
Introduzione
Daniela Lastri
Consigliera regionale, Ufficio di Presidenza
Intervengono
Irene Biemmi
Università di Firenze
Ripensare il linguaggio per superare gli stereotipi sessisti
Maria Grazia Campus
Canti di filastrocche della tradizione popolare
Daniela Morozzi
Attrice
Letture di brani tratti da testi scolastici
Stefano Ciccone
Presidente dell’Associazione
e Rete nazionale Maschile plurale
Linguaggi, ruoli e destini: è una questione di libertà.
Un punto di vista maschile
Kleoniki Valleri
Presidente
del Parlamento degli Studenti della Toscana
Questione di genere: il pensiero dei giovani
Vincenzo Guggino
Segretario Generale
dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria
L’uso dell’immagine femminile in pubblicità:
gli interventi dell’Autodisciplina
Rossella Pettinati
Presidente
Commissione Pari Opportunità – Regione Toscana
Cultura e buone pratiche contro il sessismo.
Nuovi spazi di cambiame
Da un po’ di giorni me la sentivo che finiva così, la democrazia paritaria è tornata a chiamarsi “quote rosa”, e in mille si sono affannati a spiegare che la parità va bene su tutto ma non sulla politica, che la parità non si fa con legge, che loro – quelli e quelle contrarie – avrebbero votato no perché (udite udite) sono a favore delle donne. Poi ci hanno pensato in 70 a raccontare quanto è coraggiosa la politica di oggi, credendo di mettere la parola fine all’ennesima fastidiosa richiesta di modernità. Forse, però, la parola fine è stata messa sull’Italicum, che non è riuscito nemmeno all’ultimo tuffo a salvarsi un po’ l’anima.
Prosegue anche oggi il percorso dell’8 marzo nel pomeriggio ad Ellera-Fiesole con l’UISP. Sarà l’occasione per discutere sulla parità di genere nello sport:una corsa ad ostacoli.Una ricerca curata da Luciano Senatori che mette in evidenza la lunga strada delle donne per conseguire le pari opportunità anche in questo campo irto di ostacoli e difficoltà, ma con esperienze coraggiose e affascinanti. Vorrei ringraziare tutte le donne dell’Uisp, sport per tutti,che con la Carta europea dei diritti della donna nello sport del 2011 hanno promosso questa riflessione.
Si parte. Giornata piena d’incontri, prima in provincia, poi all’istituto Innocenti. Nel pomeriggio la manifestazione “Yo decido”. Sostegno all’impegno delle parlamentari sulla parità di genere. A proposito si chiama democrazia paritaria e non quote rosa, perchè è una questione di democrazia e di civiltà. Buon 8 Marzo.
Oggi mio padre, 86 anni, mi ha detto che vuole fare un corso di computer perchè sennò rimane fuori dal mondo. Secondo me ci riesce e mi supera alla grande. Tra un po’ lo vedremo in giro per fb.
Ecco il PD nel partito Socialista Europeo. Stare nella casa europea della sinistra ci farà solo bene. Magari racconteremo come si fanno da noi le primarie e ascolteremo come si fanno i referendum nella SPD o come si vota il segretario nel Labour Party.